INFO: 380.4737322 | EMAIL: doulaenza@doulaenza.it
MENU
Le ore che seguono la nascita di un bambino sono preziose entusiasmanti, impegnative e in alcuni casi sconvolgenti.
I genitori per svolgere il loro compito possiedono importanti conoscenze, esperienze e l'istinto.
Ciò nonostante, molte neomamme e neopapà hanno domande e dubbi sulla cura del loro bambino.
HUG your baby aiuta i genitori a comprendere il comportamento del neonato e i particolari modi in cui il bambino comunica.
Il neonato non può dire che cosa vuole, i neogenitori e le loro famiglie devono imparare a sintonizzarsi con il linguaggio del corpo del loro bambino per rispondere ai suoi bisogni in modo affettuoso ed efficace.
Come posso calmare il mio bambino quando piange?
Come posso aiutare il mio bambino a dormire?
Come posso aiutare il mio bambino a mangiare bene?
Come posso aiutare il mio bambino a crescere e imparare?
Per aiutare i genitori a comprendere il linguaggio del proprio bambino HUG Your Baby individua:
Riconoscere quando il neonato si trova nella zona adatta a mangiare osservando il linguaggio corporeo
Comprendere i 3 stati psicofisici del bambino
Comprendere i segnali di SOS fisici e comportamentali del bambino
Comprendere i due tipi di sonno del bambino, aiutando il bambino a mantenere lo stato di sonno
Riconoscere le competenze del neonato
Apprendere passo passo come calmare il tuo bambino quando piange
Il centro nazionale di istruzione e assistenza tecnica americano rivolto a operatrici in campo dell'accoglienza alla nascita.
Un percorso che ti dà strumenti applicabili nella quotidianità per metterti in comunicazione con il tuo bambino sin dai primi istanti di vita con lui
I neonati comunicano attraverso il corpo, il pianto, lo sguardo, i cambiamenti corporei come il colorito
della pelle, nei movimenti e nella respirazione.
HUG your baby ti permette di comprendere i suoi messaggi e di dare una risposta adeguata ai suoi bisogni.
I genitori devono essere preparati al pianto del bambino, invece alla maggior parte dei genitori non viene anticipato quanto si sentiranno frustrati e stressati a causa di esso.
Prima di arrivare al pianto il bambino dà una serie di segnali di SOS.
HUG your baby ti insegna a saperli riconoscere ti permette di dare una risposta adeguata.
Il sonno di un neonato è differente da quello dell’adulto.
Nei lattanti ogni ciclo del sonno dura in media 40 minuti. Negli adulti invece dura in media 90 minuti.
HUG your baby ti dà informazioni su come funziona il ciclo di sonno di un neonato e cosa può essere utile sia per l’addormentamento e affinché il neonato riposi bene.
La buona interazione tra genitore e bambino costituisce la base di un sano attaccamento, pone i fondamenti per una corretta crescita sociale emotiva e intellettuale.
Aiutare il bambino a girarsi quando la mamma lo chiama per nome migliora l'interazione mamma e bambino.
HUG your baby ti insegna a riconoscere quando è il momento ideale per interagire e come fare per tenere l’attenzione del bambino.
L'OMS raccomanda l'allattamento al seno esclusivo fino a 6 mesi.
HUG your baby sottolinea il ruolo di una variabile spesso ignorata che influisce sull'allattamento al seno. Le donne hanno una maggior probabilità di interrompere l'allattamento al seno quando non comprendono correttamente i normali cambiamenti del comportamento del proprio bambino.
HUG ti insegna quali sono i cambiamenti che influenzano il bambino e l’allattamento.
Help (Aiutare)
Understanding (Comprendere)
Guidance (Guidare)
Gli incontri si svolgeranno presso il tuo domicilio o online
Il momento ideale è prima del parto in modo da arrivare preparati sin dai primi momenti con il tuo bambino e il prima possibile se hai appena partorito.
Il metodo HUG Your Baby è stato ideato da Jan Tedder, infermiera pediatrica e consulente professionale in allattamento materno, ha collaborato con il Dr. Brazelton ed ha creato HUG Your Baby.
Dopo trent’anni di esperienza lavorativa con gestanti e nuovi genitori, ha studiato e sviluppato il programma HUG, presentato a conferenze nazionali e internazionali e pubblicato su JOGNN, MCN e Journal of Perinatal Education.
I professionisti di tutto il mondo sono stati attratti dalla visione di HUG Your Baby e dal linguaggio innovativo e adatto alle famiglie che utilizza per rendere accessibili anche ai genitori le informazioni più complesse e sofisticate.
HUG Your Baby si basa sulla letteratura pediatrica sullo sviluppo del bambino e sull’allattamento dei dottori. T. B. Brazelton, M. & P. Klaus, M. & H. Papousek, B. Howard, M. Labbok, A. Stuebe e N. Bergman..
La Doula non deve essere considerato un medico, non fa diagnosi, né tratta problemi o preoccupazioni di salute perinatale.
La Doula non dà indicazioni sulla salute né garantisce alcun risultato. Sei responsabile di prendere le decisioni giuste per te e la tua famiglia.
La Doula fornisce informazioni e ti accompagna durante la gravidanza, il travaglio e il postparto.
Le informazioni presentate su questo sito web, negli incontri cliente+doula e nelle conversazioni hanno carattere informativo e non intendono sostituire il parere medico di un operatore sanitario autorizzato.
L’autore del sito non potrà in nessun caso ritenersi responsabile di danni o problemi conseguenti all’utilizzo dei contenuti ivi presentati.
Consulta sempre un operatore sanitario autorizzato (medico, ginecologo, ostetrica, infermiere, ecc.) per determinare cosa è appropriato per te e per le tue circostanze particolari.
@2022 Doula Puericultrice Enza
Partita iva 11526930968